Salta al contenuto
  • Via Matteotti 12/a 28066 - GALLIATE
  • dialetto.gal@gmail.com
  •  C.F.: 94035860033
  • web
Galliate Parole e Fatti – Gruppo Dialettale Galliatese ODV

Galliate Parole e Fatti – Gruppo Dialettale Galliatese ODV

Sito Ufficiale del Gruppo Dialettale Galliatese ODV

  • Home
  • La Nostra Storia
  • News e Eventi
  • Pubblicazioni
  • Il dialetto
  • Audio
    • Gajà spitascià I
    • Gajà spitascià II
    • Gajà spitascià III
    • Un piatu al zicòria
    • Barba Castèl
  • Galleria Immagini
  • Video
    • Video Ospiti – Daniele Mora
  • Il Traduttore
  • Libri Sfogliabili
    • TACUÊIN DL’ANU 1971
    • Gajà spitascià volume I
    • Gajà spitascià volume II
    • Gajà spitascià volume III
    • Territorio, società, lingua – Il medio Ticino
    • Bestiario ed erbario popolare Il Medio Ticino
    • Vita e morte del Baragiêu
    • Galliate com’era – Gajà d’una bòta
    • Parole e fatti – Dizionario storico-linguistico galliatese – Volume primo
    • Parole e fatti – Dizionario storico-linguistico galliatese – Volume secondo
    • Parole e fatti – Dizionario storico-linguistico galliatese – Volume terzo
    • Repertorio italiano-galliatese Al Viandûma
    • Un piatu al zicòria – Favole e fiabe della tradizione popolare galliatese
    • Un piatu al zicòria – Testi e contesti, le fonti originali
    • Pòrtasinpê – Porta San Pietro
    • Barba Castèl
    • Mille e cento anni fa – Il primo castello di Galliate
    • Gli Alberi nel Parco del Ticino
    • I crôsi da Gajà
    • Dal calamaio al tablet – Breve storia dell’insegnamento a Galliate
    • Società Operaia ed Agricola e Asilo d’Infanzia
    • La Buèmia – Società contro gli infortuni del bestiame bovino
    • Circoli, Consorzi, Società
    • I magnifici sei
    • Il Crocifisso di San Gaudenzio a Galliate
    • I Galliatesi e la Grande Guerra
  • Rassegna Stampa
  • Contatti

Categoria: Senza categoria

  • Home
  • Senza categoria

Mille e cento anni fa

14 Marzo 2023 galliateparolefatti

Domenica 19/3/2023 alle ore 16,30 presso il salone neogotico del castello sforzesco di Galliate, verrà presentato l’album dal titolo “Mille […]

Senza categoria

Mostra Il Dialetto Disegnato

28 Novembre 202228 Novembre 2022 galliateparolefatti

Galliate – Castello visconteo-sforzesco – sale sud Inaugurazione sabato 19 novembre – ore 16

Evento, News, Senza categoria

Convegno di presentazione del libro Il Castello di Galliate. Percorsi tra storia, arte e turismo.

25 Maggio 202225 Maggio 2022 galliateparolefatti

Domenica 15 maggio, alle ore 16.30, presso il Salone Neogotico del Castello di Galliate (ingresso dal cortile della Biblioteca), il […]

Evento, News, Senza categoria

Il dialetto di Galliate, cent’anni dopo

7 Aprile 20227 Aprile 2022 galliateparolefatti

Dall’Università di Zurigo a Galliate per documentare l’evoluzione del dialetto, a un secolo dai rilievi del linguista svizzero Scheuermeier.

Evento, News, Senza categoria

Cinquant’anni di ricerche e pubblicazioni del Gruppo Dialettale Galliatese

7 Aprile 20229 Aprile 2022 galliateparolefatti
Evento, News, Senza categoria, Uncategorized

Il Castello di Galliate. Percorsi tra storia, arte e turismo

28 Gennaio 202228 Gennaio 2022 galliateparolefatti

Il Castello di Galliate. Percorsi tra storia, arte e turismo è una monografia illustrata sul più importante monumento civile del […]

News, Senza categoria, Uncategorized

Il nostro ultimo lavoro è il tacuin dl’anu 2022

8 Novembre 20201 Febbraio 2022 galliateparolefatti

Il nostro ultimo lavoro è il Tacuîn dl’anu 2022 spitascià da Gajà. Il calendario, come il precedente dell’anno 1971, è […]

Senza categoria

I Galliatesi e la Grande Guerra

28 Ottobre 201828 Gennaio 2022 galliateparolefatti

Domenica 28 ottobre 2018 alle ore 10,30 presso la Sala Consiliare del Castello Visconteo Sforzesco di Galliate è stato presentato […]

Senza categoria

Il Crocifisso di San Gaudenzio a Galliate

19 Agosto 201828 Gennaio 2022 galliateparolefatti

Domenica 19 agosto 2018 alle ore 17,00 presso la Chiesa di San Gaudenzio, rione di Missanghera, è stato presentato il […]

Senza categoria

Circoli, Consorzi, Società

20 Novembre 20169 Marzo 2020 galliateparolefattiLascia un commento su Circoli, Consorzi, Società

Domenica 20 novembre 2016 alle ore 10,45 presso la Sala Consiliare del Castello Visconteo Sforzesco di Galliate è stato presentato […]

Senza categoria

Il Dialetto

Un popolo “è” le sue radici. E il dialetto è uno “scrigno” che custodisce storia, vita, usi, tradizioni, costumi e folclore di un territorio; è un prezioso ponte tra un passato più o meno remoto, che rischia di scomparire, e un presente nel quale la tradizione orale potrebbe diventare soltanto un lontano ricordo. …
Continua

Articoli recenti

  • Mille e cento anni fa
  • TACUÎN DL’ANU 2023
  • Mostra Il Dialetto Disegnato

Links

  • Visita il sito Academia dal Rison
  • Magazzeno Storico Verbanese
  • La nostra grafica
Copyright © 2023 Galliate Parole e Fatti - Gruppo Dialettale Galliatese ODV Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress